poetto-via-ai-mondiali-di-kitesurf

Cagliari capitale degli sport sul mare: dopo gli allenamenti di Luna Rossa per la Coppa America di vela, ora arrivano i mondiali di kitesurf. Sessantacinque atleti provenienti da venticinque nazioni al Poetto sino al 18 maggio per i campionati mondiali master e junior "regata".

   È la terza volta che lo Yacht club Cagliari ospita la manifestazione. Ieri è terminata la fase degli arrivi e delle registrazioni: questo pomeriggio si comincia alle 14.30 con la regata di prova per consentire ai kiters di prendere confidenza con il campo di gara. Da domani fino a domenica spazio invece alle regate vere e proprie che assegneranno, per la prima volta in un evento separato i titolo di master e youth.

   "La speranza – ha detto il presidente dello Yacht club, Alberto Floris – che in quest'ultima categoria ci siano magari i futuri olimpionici di Tokyo nel 2020. Ci sembra un bel modo di festeggiare i primi cinquant'anni dello Yacht club".

   Il campionato sarà articolato in tre fasi: le regate di domani determineranno la prima scrematura. Poi venerdì e sabato alla fase "medal", quella decisiva per la vittoria con i titoli che saranno assegnati domenica. I favoriti. Tra i giovani, categoria Youth, occhi puntati sul tedesco Florian Gruber, campione assoluto del mondo in carica. Tra i master i favoriti sono il polacco Tomek Janiak e il canadese Adam Vance.

   Nella pattuglia italiana ci sono anche tre sardi: Lucas Rey (Youth), Davide Murtas e Andrea Caproni (master). Il quartier generale della manifestazione è stato allestito davanti al Lido dell'esercito italiano.