Una cittadella dello sport. E poi turismo. Ecco i progetti della nuova proprietà del Cagliari. Annunciati da Luca Silvestrone, emissario del gruppo Usa interessato all'acquisto del club rossoblù. Silvestrone ha scritto un lungo post nella propria pagina facebook, facendo il punto della situazione e attaccando il capogruppo Fi in consiglio comunale Farris.
“Sono trattative delicatissime perché hanno valori economici altissimi e difficoltà estremamente notevoli. Noi abbiamo in piedi due trattative, non una, ambedue difficilissime. Abbiamo messo in campo le migliori risorse a livello mondiale. Una cosa bisogna capire: se c'è un gruppo tipo Decathlon o altri posseduto da una famiglia o da un singolo imprenditore, la trattativa può essere anche mediatica, ma quando si ha a che fare con gruppi che utilizzano fondi di altri (investitori) e quindi a loro bisogna rendere conto, la riservatezza e' d'obbligo ed indice della volontà di concludere. Qualcuno capisce che una trattativa pubblica può far salire o scendere azioni e valori? Può condizionare le trattative e dare illusioni o preoccupazioni a chi investe?”
Silvestrone attacca poi il capogruppo di Fi in consiglio comunale Giuseppe Farris, che da da tempo ha esternato scetticismo e che chiede chiarezza sulle trattative. “Se l'ineffabile Farris non avesse fatto il mio nome oggi nessuno saprebbe. Perché? Perché non siamo in cerca di pubblicità ma siamo per le cose concrete. Io non illudo”, aggiunge, “Se concludiamo festeggiamo se no ci ritiriamo in silenzio. Invece l'ineffabile Farris ha reso pubblica la cosa con tanto di attacchi alla mia persona e a quello di un validissimo collaboratore e poi ci taccia pure di volerci fare pubblicità quando, la pubblicità, ce l’ha data lui”.
E poi l’annuncio ufficiale: Dan Meis, architetto di Los Angeles, progettista di numerosi stadi in tanti paese del mondo e autore del progetto del nuovo stadio della Roma, sarà presto in città. “Ora viene a Cagliari assieme a me un progettista di fama mondiale. Ora, Cagliari e' una delle città più belle al mondo, ma qualcuno può pensare che venga lì in vacanza ? Lui non dipende ma me, semmai il contrario perché lui si muove sempre rappresentando fondi d'investimento. Ogni volta che ha realizzato impianti di questo tipo l’ha fatto su commissione di fondi americani, arabi ecc. se viene lui in persona ci sarà un motivo ? Ma questo progettista sarà laureato? Ma poi questa laurea, sarà valida in Italia?”
E giù ancora contro il capogruppo di Forza Italia in via Roma. “Farris per favore prepari un'interrogazione. La situazione e' ambigua. L'operazione non è collegata alla Roma ne' ci sono di mezzo gli arabi. Chiaro? Cagliari e solo Cagliari. Certo gli incontri non si fanno a Cagliari e le mail non si possono diffondere, ma le due operazioni sono indissolubili” e sottolinea che “la volontà è quella di investire sullo stadio, sulla società e sul territorio. Si perché ci sono tanti business collegati . Per esempio una cittadella dello sport vicino Cagliari per esempio turismo per esempio…. Altre cose. Il progetto e' importante ma le trattative non sono facili. Ecco perché viene giù direttamente il leader maximo. Per dare un segnale forte alla città, e anticipa il viaggio perché vuole velocizzare. L'incontro con il Sindaco e' fondamentale, abbiamo soluzioni per ogni problema ma vanno concordate”.
E poi nuova frecciata al consigliere forzista e assessore della vecchia Giunta Floris: “Una cosa vorrei dire all'ineffabile Farris: ma lui da quanti anni è consigliere? Non è mai stato in maggioranza? Il problema dello stadio l'ha creato Silvestrone? Chi ha portato a questa situazione? Cosa ha fatto lui per evitare di arrivare a questo sfascio? Perché altre trattative sono saltate quando lui le ha gestite? La colpa e' mia o di Davide Antonio D'Arace o di Sulmona? E quel "giornalista" che manda Tweet invece di scrivere articoli che ruolo ha? Da chi è spinto? Fa l'utile idiota? La verità e' una sola. Stiamo lavorando siamo persone serie stiamo rispettando Cagliari ed i suoi tifosi, e dall'altra parte stiamo garantendo chi vuole investire. Parliamo di soldi veri, e di trattative complesse che possono sbloccarsi o saltare in un attimo. La prossima settimana daremo un segnale forte e chi vorrà capire capirà”