rally-italia-sardegna-la-prima-tappa-al-porto-di-cagliari

Due gare in una, due appuntamenti strettamente legati tra loro, uno valido come prova del Campionato del Mondo Rally WRC e l'altro per il Campionato italiano CIR, per il Trofeo Rally Terra TRT e per il Trofeo Rally Nazionali, TRN. E' stato definito dall'Automobile Club d'Italia il programma del Rally che si svolgerà in Sardegna dal 5 all'8 giugno.

La prima prova speciale si terrà nella zona della Autorità portuale, al porto di Cagliari, alle ore 21.06 di giovedì 5 maggio. Tornati nella notte verso Alghero, cuore pulsante della corsa, i protagonisti del CIR e TRT  saranno impegnati nel giornata successiva, venerdì 6 giugno, su un percorso comprendente quattro tra le più classiche prove speciali del rally; Terranova Nord, di 20 km, Terranova Sud, di 12.40, Coiluna – Castrazza, di 20.29 km, e Loelle di 27.30 km.

  Tratti cronometrati sui quali i concorrenti del CIR e TRT passeranno dopo che i protagonisti del Wrc vi saranno già transitati due volte. Quasi 80 chilometri che daranno un volto significativo, ma certamente non definitivo, alla gara tricolore. Nella giornata successiva, sabato 7 giugno, infatti i piloti del CIR dovranno percorrere la loro ultima prova, la temibilissima Monte Lerno di oltre 59 chilometri. Una prova lunga, difficile, capace di mettere in crisi uomini e mezzi già provati dai precedenti due giorni di gara. In questo caso i concorrenti CIR e TRT disputeranno la prova dopo il primo passaggio dei concorrenti del mondiale rally.

 

La lunghezza complessiva della gara è di 655 mila74 chilometri, comprendenti 11 tratti cronometrati, tutti su fondo sterrato fatta eccezione per la prova di apertura, pari a 140.42 km. La conclusione con il podio finale, è prevista, sempre nella stessa giornata di sabato 7 giugno, alle 14.30 ad Alghero.