Sono oltre 4359 le piccole e micro imprese del Sulcis Iglesiente che hanno partecipato al bando per la cosiddetta fiscalità di vantaggio, la prima parte del cosiddetto Piano Sulcis, che prevede l'erogazione di 124 milioni di euro che consente alle aziende ammesse e con i requisiti di giovarsi dei benefici fiscali e contributivi. Ad annunciarlo Tore Cherchi, ex presidente della Provincia e attuale "rappresentante Ministero Sviluppo Economico nel coordinamento Interistituzionale del Piano Sulcis".
"Di queste – spiega – circa il 90% sono imprese con meno di 10 addetti e il 63% sono imprese individuali. Oltre 500 sono imprese di nuova costituzione. Fra le le imprese partecipanti sarà ripartita la somma di 124,46 milioni di euro, corrispondenti a un buono fiscale e contributivo di 28550 euro per impresa".
"I tempi di attuazione del piano Sulcis – aggiunge – che ha una dotazione finanziaria complessiva di 623,4 milioni dieuro, possono essere rispettati". Da qui l'appello affinché "tutte le istituzioni e le direzioni facciano puntualmente quanto di competenza".
Circa i tempi di attuazione, Cherchi chiarisce che "il Ministero conta di pubblicare entro aprile il decreto con l'elenco delle imprese ammesse che potranno iniziare le compensazioni fiscali e contributive con la dichiarazione fiscale e contributiva immediatamente successiva".