Nicola Marini con i suoi 225 voti è il primo dei candidati del Movimento 5 Stelle in Sardegna per le elezioni europee del 25 maggio prossimo. Lo ha deciso la consultazione on line che ha esaurito il primo turno. Marini, è di Cagliari, lavora tra Londra e Amsterdam, è un ingegnere informatico e si occupa di sistemi software di una multinazionale per Europa, Medio Oriente ed Africa scrive nella propria pagina face book il sindaco di Assemini Mario Puddu. Ancora non si conosce la posizione di Marini nella lista, in quanto la Sardegna è nello stesso collegio della Sicilia, che invece ha espresso Paola Sobbrio, con 221 voti. Ora si passa al secondo turno per la scelta degli altri sei posti della lista di Grillo nella circoscrizione Isole.
Nel frattempo, si registra il debutto di una formazione politico-culturale che correrà alle europee con la Lega Nord. Si tratta del Movimento Sociale Sardo, formato nei mesi scorsi da attivisti, militanti e simpatizzanti della Destra. Propone la candidatura di Mirko Valenti, un giovane di 28 anni militante siciliano, "sardo di adozione".
"Si tratta di una candidatura polemica con la legge elettorale per europee – fa sapere il Movimento Sociale – che non riserva una rappresentanza per l'Isola, terra che per le sue particolari condizioni di insularità e per la crisi economica non può permettersi di essere rappresentata da un siciliano, che in genere poco conosce dei problemi della Sardegna".