Un'idea semplice, ma in qualche modo geniale: raccolgono le indicazioni dei membri dell'equipaggio delle navi da crociera in arrivo a Cagliari. E, quando l'imbarcazione attracca, sono già pronti con un furgone e le buste della spesa: dentifrici, lamette da barba, snack, bevande e tanto altro. Tutto quello che serve per consentire ai dipendenti della compagnia di godersi il tempo libero in città senza dover cercare quello che gli occorre per il viaggio da un supermercato all'altro.
Il servizio lanciato da un gruppo di giovani cagliaritani si chiama "Smart Cagliari": tutte le informazioni e l'elenco delle offerte si possono trovare sul sito www.cagliaricrewservice.com.
Non solo prodotti, ma anche servizi: si prenotano appuntamenti con parrucchieri, estetiste, barbieri. Insomma si mette in moto una microeconomia legata alle crociere che coinvolge commercianti e attività locali. Non è roba da poco: a volte l'equipaggio delle navi da crociera arriva anche a mille-milleduecento unità. L'iniziativa è supportata da Cagliari Cruise port, la società concessionaria dell'area destinata alle crociere nel molo Rinascita.