Giorni cruciali per la formazione della nuova Giunta di Francesco Pigliaru. Il Professore questa mattina si è preso una pausa dalle consultazioni con gli alleati per un nuovo sopralluogo al comune di Quartu Sant'Elena per conoscere in modo approfondito la situazione dello Sportello unico delle Attività Produttive (Suap) in vista del processo di semplificazione burocratica che il neo governatore avvierà una volta insediato ufficialmente al governo della Regione Sardegna.
Ma è sulla partita del futuro esecutivo che si concentra il lavoro del Professore. Il Pd è alle prese con le diverse componenti interne che reclamano una rappresentanza in Giunta.
Il partito punterebbe ad ottenere cinque deleghe, ma la strada è in salita: difficile possa scattare il 19/mo consigliere con gli ultimi conteggi ancora in corso nei tribunali e quattro posti sono già appannaggio di Sel. In più se il Pd esprimerà, come sembra, il nome del presidente del Consiglio regionale – in pole il sindaco di Sassari e capogruppo in pectore, Gianfranco Ganau – questo incarico vale almeno quanto un assessorato ed è improbabile che gli alleati lascino campo libero ai soli democratici.
Resta inoltre sbarrata la porta agli indagati e questo potrebbe mettere fine definitivamente alle voci su un possibile ingresso nell'esecutivo di Chicco Porcu, coinvolto nello scandalo sui fondi ai gruppi consiliari. Ed è in salita anche la strada per riequilibrare in Giunta le poche donne elette nell'Assemblea sarda con il voto del 16 febbraio scorso. Resta, infine, aperta la questione dei piccoli partiti: quelli che hanno ottenuto un solo seggio dovrebbero essere esclusi dalle deleghe, ma potrebbero rifarsi con gli incarichi interni al Consiglio regionale o nei posti di sottogoverno di enti e agenzie. Psi, Upc, Idv-Verdi e La Base fanno quadrato e con l'annuncio di formare un megagruppo misto nell'Aula di via Roma sono pronti a dare battaglia per ottenere un assessorato.
E gli alleati si organizzano: si chiamerà "Sardegna Vera" il nuovo mega gruppo che riunisce i consiglieri eletti nel Consiglio regionale di La Base (Efisio Arbau), Idv-Verdi (Michele Azara), Psi (Raimendo Perra) e Upc (Gaetano Ledda).
Il gruppo, che ora potrebbe reclamare anche una rappresentanza in Giunta, ha già predisposto un documento politico con i temi e le priorità dell'azione di governo per la XV legislatura. Il testo è già stato consegnato a Pigliaru.