Ora è ufficiale: il Leeds United è nelle mani della famiglia Cellino. Lo comunica direttamente la società inglese nel suo sito: la GFH, detentrice del club, ha accettato di vendere una quota del 75% del club a Eleonora Sport Ltd, una società di proprietà della famiglia del patron del Cagliari.
La comunicazione dice che i nuovi proprietari hanno molti anni di esperienza nel calcio e che intendono investire sostanzialmente nel club, compresa la riacquisizione dello stadio di Elland Road. L'ambizione è quella di riportare al più presto il Leeds alla Premier League.
Cellino ha giocato l'asso che aveva oltre la Manica. Un nome e un passato glorioso, Leeds. Pieno di successi negli anni Settanta. Tanto da meritarsi addirittura il titolo di un libro bestseller poi diventato anche un film: il "Maledetto United" è proprio riferito alla squadra che gioca con la casacca bianca. L'ufficialità dell'acquisto da parte del patron del Cagliari è arrivata poco prima delle gare con l'Huddersfield in Championship e con la Fiorentina in serie A.
Cellino ha comprato il 75% delle quote detenute dalla Gfh. Ora guarda addirittura alla Premier League, da riagguantare al più presto. E allo stadio: tutta la battaglia sarda tra Is Arenas e Sant'Elia (anche oggi il Cagliari giocherà davanti a cinquemila spettatori in un impianto cantiere) forse nel Regno Unito diventerà una passeggiata con l'acquisto (uno degli obiettivi indicati nel sito) del mitico Elland road. Il presidente rossoblù col calcio inglese ci aveva già provato con il West Ham. Ma forse erano solo le prove generali.