al-sant-and-rsquo-elia-la-bestia-nera-dei-rossobl-and-ugrave-il-cagliari-non-batte-il-milan-dal-1998

 

Le statistiche dicono che la partita con il Milan non è certo la più indicata per ritrovare quella vittoria che manca da cinque turni: l'ultimo successo del Cagliari sui rossoneri è roba dell'altro millennio, anno 1998.
"È passato tanto tempo – ha detto l'allenatore Diego Lopez nella conferenza stampa della vigilia – è un ricordo lontano. Penso che il Cagliari domani farà una buona partita. Stiamo bene, bisogna entrare in campo determinati perché affronteremo una grande squadra".
Il bilancio dei successivi 22 confronti ufficiali dal 1998 è di 17 successi del Milan e cinque pareggi. Il Cagliari, però, non può permettersi di farsi venire il mal di testa guardando il passato: c'è bisogno di muovere la classifica dopo due sconfitte consecutive. Certo, è un periodo un po’ particolare: la vicenda stadio (anche domani si giocherà davanti a meno di 5.000 spettatori) e le indiscrezioni sulle trattative per l'acquisto del Leeds da parte del patron Massimo Cellino in questa settimana hanno distratto i tifosi. Gli stessi che comunque non son voluti mancare alla rifinitura di questo pomeriggio.

"Abbiamo svolto l'allenamento al Sant'Elia – ha spiegato Lopez – aprendo al pubblico per permettere di vederci a chi non potrà esserci domani, approfittando del fatto che i campi di Assemini erano pesanti per la pioggia". Il calciomercato? Il "rinforzo" migliore è quello arrivato in settimana con la "grazia" di una giornata a Pinilla. Con il cileno pronto a mettersi a disposizione del tecnico che, anche in seguito alla squalifica di Ibarbo, sino a qualche giorno fa poteva contare in attacco soltanto su Sau. Insomma, ad eccezione del colombiano, Lopez potrà giocarsela con la "formazione tipo".

Non ci dovrebbero essere molti dubbi: in porta il dilemma Adan o Avramov è stato già risolto domenica scorsa con la scelta dell'ex Fiorentino. Facile pensare a una riconferma. Difesa identica a quella vista con l'Atalanta con Pisano e Murru ai lati e Rossettini e Astori al centro. Inevitabile rombo a centrocampo con Conti davanti alla difesa, Cossu dietro le punte e Ekdal e Dessena ai lati. Non convocato Avelar. Nessun precedente fra Lopez e Seedorf in panchina, naturalmente. Ma l'olandese con la maglia del Milan ha realizzato, con Lopez in campo tra i rossoblù, un gol da tre punti nell'1 a 0 del 2008-2009 a Milano, ed il primo rete del 4-3 della stagione 2009-2010. Altra curiosità: Seedorf ha realizzato contro il Cagliari il suo primo gol italiano ai tempi della Samp in Coppa Italia.