Giba e Gonnoscodina sono gli unici comuni sardi beneficiari dei finanziamenti stanziati dal Governo nell'ambito del Programma "6000 campanili".
Il programma, con un fondo iniziale di 100 milioni di euro stanziato nel Decreto del Fare, prevede la realizzazione di opere infrastrutturali nei piccoli comuni sotto i cinquemila abitanti. Giba (Carbonia Iglesias) ha ottenuto un finanziamento di 975 mila euro mentre quello di Gonnoscodina (Oristano) riceverà un milione di euro. Il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, ha già firmato e inviato alla Corte dei conti il decreto con la graduatoria dei 115 progetti finanziati. La Cna Costruzioni della Sardegna ha espresso "soddisfazione per l'importante risultato ottenuto dai due comuni sardi in quanto questi fondi finanziano interventi necessari per la messa in sicurezza e la riqualificazione del territorio.
Fra i progetti finanziati dal Governo ci sono, infatti, l'adeguamento, la ristrutturazione e la nuova costruzione di edifici pubblici, la realizzazione e manutenzione di reti viarie, reti telematiche e sottoservizi di vario genere (fognature, acquedotti, pubblica illuminazione, cablaggio) e la salvaguardia e messa in sicurezza del territorio (consolidamento di frane, prevenzione incendi boschivi, bonifiche ambientali)".
La procedura prevede ora la stipula delle singole convenzioni tra i Comuni finanziati e il ministero delle Infrastrutture non appena giungerà il via libera dalla Corte dei Conti.