giunta-regionale-fondi-per-housing-sociale-edilizia-residenziale-e-coop

Via libera alla stipula del contratto tra la Regione e la società di gestione del fondo immobiliare di housing sociale vincitrice della gara. La Giunta, su proposta dell'assessore dei Lavori pubblici, Angela Nonnis, ha approvato oggi la delibera che dà mandato all'assessorato di procedere alla sigla dell'atto con la Torre Sgr Spa.  "Siamo arrivati al passaggio finale dell'intervento – ha detto Nonnis – dopodiché la società aggiudicataria del servizio dovrà istituire e amministrare un fondo immobiliare minimo di 30 milioni di euro per la realizzazione dei progetti di edilizia sociale".

   L'obiettivo è di consentire a giovani coppie, anziani, studenti, l'accesso all'affitto o all'acquisto della prima casa, a prezzi più agevoli rispetto a quelli attuali di mercato, costruendo abitazioni nel rispetto dell'ambiente e a basso consumo del territorio. La Regione partecipa alla costituzione del fondo immobiliare con 12 milioni di euro. E' previsto il coinvolgimento di privati, fondazioni, operatori, banche e altri enti pubblici per moltiplicare le risorse disponibili.

Sono 176 invece, i Comuni sardi finanziati con i programmi dell'Assessorato dei Lavori pubblici per la riqualificazione urbana dell'edilizia residenziale. Approvata la graduatoria con la ripartizione delle risorse che complessivamente ammontano a 10,8 milioni di euro. A ciascun ente sarà riconosciuta la percentuale dell'80 per cento della richiesta. Le finalità del provvedimento sono l'incremento e il miglioramento della dotazione infrastrutturale dei quartieri degradati  con opere di urbanizzazione primaria e secondaria e il recupero di alloggi di edilizia residenziale pubblica dei Comuni.

La Giunta regionale,inoltre,  su proposta dell'assessore del Lavoro Mariano Contu, oggi ha approvato la delibera per il potenziamento del sistema cooperativistico regionale. Il provvedimento si articola su due linee d'intervento. La prima (a valere sull'asse II occupabilità del PO FSE) ha una dotazione finanziaria di 1,5 milioni di euro, ed è rivolta alla creazione di nuove cooperative, tramite l'erogazione di incentivi a  fondo perduto. Possono accedere al finanziamento anche quelle cooperative che, pur essendo costituite da oltre un anno, non abbiano avviato l'attività negli ultimi dodici mesi.

Il bando, che sarà pubblicato entro gennaio, prevede una quota di 5.000 euro per ciascun soggetto inoccupato o disoccupato che costituisca una nuova cooperativa o che voglia diventare socio o socio lavoratore di una nuova cooperativa attiva da non oltre un anno. I settori privilegiati sono il turismo, l'ambiente, l'energie rinnovabili, il manifatturiero.

   La seconda azione prevede la creazione di un fondo di ingegneria finanziaria per l'erogazione di contributi al capitale di rischio, dietro presentazione di un piano di investimenti. Destinatari dell'intervento sono le cooperative già esistenti, costituite da oltre dodici mesi. Il bando, di prossima pubblicazione, stanzia 8.500.000 euro (a valere sull'asse I adattabilità del PO FSE)per il rafforzamento del sistema. E' previsto un finanziamento fino a 60.000 euro per cooperativa a tasso zero, e uno da 60.001 euro a 120.000 euro, ad un tasso di interesse agevolato. In fase di valutazione sarà data priorità ai piani più innovativi.

Via libera infine dalla Giunta regionale alla realizzazione di un'unica rete della pubblica amministrazione sarda per dare piena e concreta attuazione al sistema informativo integrato degli Enti locali. Ciascun Comune – anche quelli meno popolosi ai quali viene così offerta l'occasione di usufruire delle stesse opportunità e servizi al pari dei centri più grandi – potrà manifestare l'interesse a connettersi al network regionale che punta a realizzare un processo coordinato e condiviso di digitalizzazione dell'azione amministrativa, veicolando servizi in via telematica ai cittadini e alle imprese dell'isola.

Intanto Massimo Temussi è stato nominato nuovo direttore dell’Agenzia regionale del Lavoro. Succede a Stefano Tunis candidato con Forza Italia.