questione-morale-problema-solo-a-sinistra

La vicenda della rinuncia della Barracciu, testimonia una travagliata scelta che ha coinvolto un intero partito, dalla base alle strutture dirigenziali, tutti si stanno adoperando per trovare soluzioni più o meno risolutive sulla vicenda del candidato alla presidenza della Regione. L'inchiesta della Procura sul peculato coinvolge un'intera classe politica sia nel centro destra che nel centro sinistra. Uno tsunami che ha destabilizzato quei partiti strutturati e organizzati. Un altro esempio oltre al Pd e' stato quello offerto dall'Italia dei Valori: una grave lacerazione interna sempre per vicende legate alla questione morale.

Dallo schieramento di centro destra invece non arriva alcun segnale, alcuna polemica interna in merito agli arresti e ai numerosi indagati. Con l'aggravante che il candidato presidente, Ugo Cappellacci ha una sfilza di rinvii a giudizio e avvisi di garanzia che fanno impallidire. Ma il silenzio domina. Silvio Berlusconi ha detto sì, e tutto il movimento ha accettato senza storcere il naso. Adesso sarà importante capire come si comporterà il Pd davanti allo scoglio delle liste, sceglierà di non candidare gli indagati come da più parti si chiede? Quelli che è sicuro è che nel centro destra questo problema non se lo sono minimamente posti. Viva la legalità!