cagliari-intesa-fra-asl-e-centro-per-giustizia-minorile-su-assistenza-reclusi

Un protocollo siglato tra Asl di Cagliari e Centro per la Giustizia Minorile mira a garantire il benessere psichico dei minori in carico ai servizi della Giustizia Minorile, per assicurare le prestazioni previste nei Lea (livelli essenziali di assistenza) e attuare gli interventi di cura e riabilitazione in stretto collegamento con i servizi sociali e sanitari del territorio.

L’obiettivo è di prevenire comportamenti disadattativi e favorire l’integrazione dei sofferenti mentali nell’ambiente detentivo, ponendo particolare attenzione alle situazioni di emergenza psichiatrica che possono evolversi in comportamenti autolesionistici e suicidi. In sostanza, riconoscendo il pieno diritto alle cure dei minori sottoposti a misure penali, si è voluta mettere in evidenza la necessità di una piena collaborazione interistituzionale tra Asl e Amministrazione della Giustizia Minorile, al fine di assicurare la compatibilità tra le esigenze di tutela della salute e quelle della giustizia.

La stessa collaborazione ed integrazione degli interventi in capo alle due istituzioni, con il coinvolgimento anche del mondo del volontariato e della cooperazione, costituisce una solida base di partenza per la costruzione di interventi e programmi mirati al recupero e all’inclusione sociale del minore.