letta-and-ldquo-tragedia-nazionale-subito-le-risorse-per-le-emergenze-and-rdquo

"Abbiamo deciso di fare subito il Cdm per dichiarare lo stato di emergenza, che consente di avere immediatamente regole per interventi più rapidi e di individuare un primo ammontare di risorse per le primissime emergenze emerse stanotte". Lo ha detto Enrico Letta, che ha definito quanto avvenuto in Sardegna una "tragedia nazionale".

Secondo il capo del Governo le priorità, dopo la "situazione tragica" provocata dall'alluvione in Sardegna, sono due: "Prestare assistenza alle centinaia di persone evacuate e salvare le ultime persone disperse".  Per il premier sono necessari, inoltre, "interventi urgenti sulla viabilità principale". Enrico Letta si recherà "sicuramente" in Sardegna, colpita dall'alluvione. Lo ha detto intervenendo a "Radio anch'io", aggiungendo che già oggi arriverà sul luogo il ministro della Difesa, Mario Mauro.

Anche la Giunta regionale, che si riunirà nelle prossime ore, è pronta a deliberare interventi straordinari. Cappellacci ha anche sentito il vicepresidente della Commissione Europea, Antonio Tajani, per verificare il possibile utilizzo di fondi europei.