Un parco della memoria del lavoro. Dei minatori e dei lavoratori. E di chi, purtroppo, è caduto sul lavoro.
E' stato inaugurato questa mattina, alla presenza delle autorità civili e religiose, alla periferia di Iglesias, nella zona antistante la chiesa di San Severino, il 'Parco Memoriale di San Severino' realizzato dall'Associazione Amime Onlus, associazione minatori memoria.
Il parco, allestito nell'area posteriore della chiesa, dove per un lungo periodo hanno vissuto i 'Piccoli fratelli', ossia i preti operai che arrivarono nella borgata mineraria di Bindua alla fine degli anni 60 e dove, ben presto, divennero un punto di riferimento per gli abitanti, è composto da una serie di pini dove sono state installate cinquanta targhe dedicate ad altrettanti operai e minatori caduti sul lavoro.
''A piccoli passi – è scritto nel documento che ha annunciato l'iniziativa – stiamo proseguendo nella realizzazione del Parco memoriale, il progetto partecipato che raccoglie ed esprime la richiesta di riappropriarsi dell'identità dei luoghi di miniera e riqualificare i territori intorno alla chiesetta di San Severino, con qualità, bellezza e spiritualità lasciando a tutti la memoria dei 1591 minatori sardi morti sul lavoro o in difesa dei propri diritti negli ultimi 150 anni di storia mineraria'.