tremila-and-ldquo-ordigni-a-percussione-and-rdquo-trovati-accanto-alla-ferrovia

Circa tremila piccoli "ordigni a percussione" sono stati trovati questa mattina dalla Polizia in un'area abbandonata non troppo distante dalla ferrovia a Santa Gilla. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polfer, gli artificieri della Questura e sella Squadra volante. Gli ordigni erano in parte custoditi in un deposito abbandonato,  occupato occasionalmente da senza tetto e nomadi.

   Gli ordigni a percussione erano utilizzati originariamente dalle Ferrovie dello Stato come segnalatori in caso di nebbia, ma in Sardegna son stati utilizzati pochissimo. Qualcuno, probabilmente, ha spostato gli ordigni nel deposito, poi diventato rifugio per persone in difficoltà. Le casse con i petardi sono state aperte e utilizzate come tavolini o per creare dei giacigli per dormire e gli ordigni sono stati disseminati in tutta l'area.

Questa mattina gli artificieri, anche utilizzando un metal detector, hanno raccolto gran parte degli ordigni a percussione che sono stati portati via dal deposito abbandonato, nei prossimi giorni saranno eseguiti altri sopralluoghi. A quanto pare un singolo ordigno non ha un grande potenziale, ma un numero così elevato poteva essere pericoloso.