Un programma di formazione e aggiornamento per i 47 lavoratori della PowerCrop Macchiareddu Srl, joint venture paritetica tra Enel Green Power e Seci Energia. E' il protocollo d'intesa sottoscritto oggi nell'Assessorato regionale del Lavoro fra l'assessore Mariano Contu, l'azienda, l'agenzia formativa Ifras, le parti sociali e datoriali.
"L'obiettivo dell'accordo – ha spiegato l'esponente dell'esecutivo – è la riqualificazione professionale, oltre che lo sviluppo delle competenze e delle capacità necessarie allo svolgimento delle nuove mansioni previste dalla riconversione industriale dell'ex zuccherificio di Villasor. Rispetto al piano di riconversione nazionale dei cinque zuccherifici questo è l'unico progetto che sarà effettivamente realizzato".
I lavoratori, al termine del percorso formativo, secondo la modalità on the job (in azienda) matureranno esperienza nella gestione, conduzione, manutenzione e sicurezza degli impianti di produzione di bio-energia da fonti rinnovabili, dove è previsto l'utilizzo di biomasse, e la cui coltivazione è associata agli impianti. Dopo due anni di formazione tutte le maestranze saranno reinserite nel nuovo ciclo produttivo.