Un programma di formazione rivolto alle persone con disabilità fisica e sensoriale formalmente riconosciuta. È il progetto della giunta regionale, finanziato oggi grazie all’approvazione di una delibera che stanzia un milione di euro. L'Assessorato al Lavoro a breve procederà alla selezione pubblica degli enti che avranno i requisiti necessari per gestire il programma.
"Vogliamo promuovere una nuova cultura solidale”, ha affermato l’assessore regionale al Lavoro Mariano Contu, “offrendo delle opportunità a chi più è in difficoltà: l'obiettivo è quello di passare da una logica assistenzialistica alla dignità della persona”. Il progetto, spiega ancora l’assessore, consiste in una serie di corsi di formazione finalizzati al rilascio di una qualifica professionale spendibile nel mondo del lavoro, articolati in didattica, esami e certificazione finale, e preceduti da un'attenta rilevazione del fabbisogno formativo esistente.