barracciu-and-ldquo-s-and-igrave-dell-and-rsquo-unione-europea-passo-avanti-verso-l-and-rsquo-insularit-and-agrave-and-rdquo

Un passo in avanti verso gli aiuti per l’insularità all’Isola. Il Parlamento europeo ha approvato questa mattina con 552 voti a favore gli indirizzi alla Commissione Europea per le nuove linee guida sugli aiuti di Stato a finalità regionale, che contengono il riconoscimento dello stato di insularità.

 Si tratta di un piccolo passo in avanti verso l'obiettivo di inserire le Isole la Sardegna tra i beneficiari dei questi aiuti. Nel testo, ai punti 18, 19, 20, infatti, sono contenuti gli emendamenti presentati dall'eurodeputata Pd Francesca Barracciu che già il 30 maggio scorso avevano avuto l'approvazione della Commissione parlamentare per lo Sviluppo Regionale di cui la Barracciu è membro titolare.

  "Ho atteso con una certa ansia il pronunciamento del Parlamento perché non era affatto scontato che confermasse il sì della Commissione competente, anche perché alcuni gruppi politici (Alde) avevano puntato a bocciare alcune delle parti sostanziali affermate grazie ai miei emendamenti – ha dichiarato Barracciu -. Il risultato di oggi segna un punto decisivo in una battaglia per nulla semplice e fondamentale per il futuro della nostra regione e per accorciare le distanze tra i territori e le economie del nostro Paese ma, fatto ancor più rilevante, vuol dire riavvicinare la Sardegna all'Europa".