is-arenas-il-comune-salva-i-and-ldquo-formaggini-and-rdquo-il-cagliari-non-dovr-and-agrave-demolirli

Salvi i “formaggini” di Is Arenas. Per il comune di Quartu i 'formaggini', i settori dello stadio Is Arenas che congiungono la tribuna ovest alle due curve, non sono più abusivi. Sono stati depennati dall'elenco delle opere che il Cagliari deve correggere o demolire nell'impianto. Si tratta di una delle più importanti novità (che agevola i rossoblù) della nuova ordinanza del comune di Quartu, firmata oggi dal dirigente del settore Urbanistica Raffaele Sundas, sugli interventi per la ristrutturazione dello stadio.

   In questi giorni la Camera di consiglio del Tar si riunisce per decidere sul ricorso presentato dal Cagliari calcio che chiede, in attesa della decisione sul merito fissata per il 26 giugno, la sospensiva del provvedimento.  La sentenza del Tribunale amministrativo dovrebbe essere depositata domani mattina, ma nel frattempo il Comune di Quartu è già andato avanti. E, riferendosi espressamente alle discussione in Camera di consiglio, salva appunto gli interventi autorizzati dall'amministrazione di Quartu lo scorso 18 luglio e che erano stati inseriti nella 'black list' dall'ordinanza di demolizione dello scorso 29 marzo.

   Un documento, quest'ultimo, che nell'elenco delle opere da correggere o rimuovere comprendeva anche "la realizzazione di nuove tribune, non previste in progetto, a forma di quarto di cerchio, in raccordo con la tribuna ovest per entrambi i lati della stessa". I 'formaggini', appunto. Rimane un lungo elenco di opere ancora considerate non regolari in diversi settori dello stadio, dalla main stand alla tribuna ovest sino alle aree esterne. Ma si tratterebbe di interventi più semplici da realizzare per il Cagliari calcio chiamato a correggere a sue spese le "parziali difformità" rilevate dal Comune.