Mamutzones di Samugheo e Tenores di Oliena per accogliere i crocieristi, e poi percorsi guidati, mercatini di prodotti artigianali e menù a prezzo fisso con piatti tipici nelle stradine della Marina. I quattromila passeggeri della Royal Caribbean, sbarcati questa mattina sul porto di Cagliari, si sono visti riservare un'accoglienza molto particolare. (FOTO)
Tutto super organizzato: oggi è scattato il primo test del Piano messo in piedi da una task force che coinvolge Camera di commercio, Autorità portuale, Comune, Provincia, Confesercenti, negozianti.
L'obiettivo è quello di non lasciare niente al caso durante gli approdi delle navi da crociera evitando negozi chiusi all'ora di pranzo e nel pomeriggio (una grossa fetta della visita si svolge normalmente in quelle ore), e porte sbarrate nelle chiese e in alcuni monumenti. Quello di oggi (ma ci sono appuntamenti anche domani) è un esperimento che, quindi, non rimarrà isolato: sono previste analoghe iniziative in concomitanza con i prossimi sbarchi. Per tutti il crocierismo é una chance da sfruttare: un settore che, anche in tempi di crisi e austerity, registra un incremento dell'8%. (VIDEO)