Resterà in città per 4 giorni. Stamattina alle 9 è approdata al molo Ichnusa, lato Garau, la più grande imbarcazione-scuola navigante del mondo, interamente costruita in legno. Il comandante ha dato l'okay: si potrà salire a bordo per una visita a partire dalle 17.
La nave si chiama Shabab Oman e viene utilizzata abitualmente per l'addestramento nel corso e al termine degli studi teorici nelle accademie navali, prima del conseguimento della carica di ufficiale della Marina Militare del Sultanato. Si tratterrà a Cagliari per quattro giorni. Di particolare interesse la figura di prua della nave che rappresenta un tributo ai marinai arabi che hanno operato negli anni nell'Oceano Indiano.
Lunga 52 metri, con un equipaggio di 57 uomini, compresi gli allievi della Marina dell'Oman in addestramento, la Shabab ha un tonnellaggio di 484 tonnellate. La sua storia comincia con il varo in Scozia nel 1971 con la scritta Captain scott. Ma il suo destino cambia (e anche il nome) con l'acquisto da parte del Sultanato dell'Oman nel 1977.
Stasera alle 21,00 sul Molo Ichnusa la banda musicale della Shabab Oman offrirà uno spettacolo musicale aperto a tutti.