scuola-di-feng-shui-i-cagliaritani-imparano-l-arte-di-and-quot-attirare-and-quot-l-energia-positiva

 

Creare un ambiente rilassante per far fluire nella casa energie positive. Nasce a Cagliari la scuola di Feng Shui e Qì Gng, due discipline millenarie che arrivano dall'Oriente. Sarà inaugurata sabato 30 marzo. Esperti e studiosi nei corsi affrontano i temi legati all'ambiente terapia, antesignana della bioarchitettura e all'arte di incanalare le energie interne per il benessere psicofisico.
 
L'iniziativa sarà annunciata sabato 23 marzo, alle 10, a Palazzo Regio. Organizzano la Presidenza del Consiglio provinciale di Cagliari e l'Accademia di Discipline Orientali di Cagliari, sede della scuola che sarà inaugurata a fine marzo.
 
A spiegare il tema che affonda le radici nel taoismo saranno il maestro Giancarlo Manca, Ct della Nazionale Italiana di Kung Fu Tradizionale Cinese, e l'architetto Giselle Sini, consulente Feng Shui e Master in Bioarchitettura. Introduce i lavori il presidente del Consiglio provinciale, Roberto Pili. 
 
Al centro del dibattito due terre antiche a confronto. Da un lato la Cina centro-meridionale, costellata di monasteri sospesi nelle pareti rocciose a strapiombo e costruiti secondo i principi del Feng Shui. Luoghi che nel '94 l'Unesco ha dichiarato patrimonio dell'Umanità.
 
"Poi c'é la Sardegna con il suo patrimonio archeologico ricco di antiche testimonianze, pozzi sacri, nuraghi e tombe. Cina e Sardegna sono accomunate da conoscenze analoghe come quelle di rabdomanti, astronomi, sciamani, sacerdoti", ha spiegato Manca, fondatore e docente della scuola.