Il Cagliari schiera Agazzi tra i pali, Pisano a destra, Rossettini e Astori centrali e il giovane Murru largo a sinistra al posto dello squalificato Avelar. A centrocampo Conti e Ekdal confermati, mentre Nainggolan (anche lui squalificato) è sostituito da Dessena. Davanti il tridente composto da Ibarbo, Sau e Thiago Ribeiro. Il Milan schiera il tridente con Niang, El Sharaawy (uno dei protagonisti della serie A) e il neoacquisto Balotelli.
Gara molto equilibrata. Prima occasione per il Milan con Ambrosini che calcia dalla distanza e Agazzi alza sopra la traversa, poco dopo si salva il Cagliari grazie a Rossettini che dentro l’area piccola intercetta un cross di Niang anticipando Muntari. Ma la prima versa grande occasione è di Ibarbo: il colombiano, lanciato da Sau solo davanti al portiere rossonero, si divora un gol calciando alto a pochi passi. Il match resta in equilibrio fino al 44esimo quando ancora Ibarbo colpisce di testa in torsione una punizione di Conti, manda all’angolo alla sinistra di Abbiati e porta in vantaggio i rossoblù a pochi secondi dal riposo.
La ripresa riparte col Cagliari che continua a premere e si avvicina al gol con un tiro pericoloso di Conti dalla distanza che sfiora la traversa. Poi i cambi Cossu e Ariaudo e per Thiago Ribeiro e Murru, mentre l’ex Allegri manda in campo Bojan, Boateng e Robinho al posto di El Sharaawy, Ambrosini e Niang. Rossoblù ancora vicini al gol con un colpo di testa di Ekdal parato da Abbiati. Ultimo quarto d’ora per Pinilla che subentra a Sau. A dieci minuti dalla fine dopo un’occasione di De Sciglio sventata da Agazzi, l’arbitro Giannoccaro giudica da rigore una trattenuta di Astori ai danni di Balotelli. Il difensore sardo viene espulso e Balotelli pareggia dal dischetto. Finale in sofferenza per i rossoblù in dieci con Balotelli che sfiora due volte il raddoppio.