cagliari-milan-si-gioca-a-is-arenas-stadio-aperto-in-tutti-i-settori-cellino-and-quot-grazie-ai-giudici-and-quot

La sfida Cagliari-Milan a un passo da Is Arenas. il Tar ha accolto il ricorso urgente del Cagliari (studio dell'avvocato Benedetto Ballero) sospendendo il provvedimento della Prefettura. Il sindaco di Quartu potrebbe così firmare e dare il via libera all'utilizzo dello stadio Is Arenas.

Il Tar ha deciso inaudita altera parte, senza dover ascoltare le parti in audizione.

Ribadisce la buona notizia per società e tifosi, anche Mauro Pili, deputato Pdl, sulla sua pagina Facebook: "Il Tar Sardegna ha appena annullato il Provvedimento del Prefetto di Cagliari che vietava l'uso dello Stadio di Is Arenas. Il Ministro dell'Interno Cancellieri che ho appena sentito telefonicamente si è impegnato a definire la questione entro questo pomeriggio. Per adesso mi limito a dire il Prefetto lasci subito l'incarico in Sardegna”.

Lo stadio di Is Arenas sarà aperto in tutti i settori. L'apertura totale è stata firmata dal sindaco di Quartu, Mauro Contini. Botteghini aperti, già in vendita i biglietti.

Intanto, il Milan ha confermato al T-Hotel di Cagliari il suo arrivo in Sardegna, per la partita di domenica.

In serata anche la Lega calcio ufficializza: Cagliari-Milan a Is Arenas. Arriva il comunicato a firma del presidente Maurizio Beretta.

Ecco pagine 1 e 4 del Decreto del Tar che sospende la decisione del Prefetto:

Il Tar sospende il provvedimento prefettizio e dispone lo svolgimento dell'incontro, domenica 10 febbraio, "salva l'adozione delle misure di sensibilizzazione da parte del Prefetto, previste per gli incontri a rischio 2".

Il Presidente del Cagliari Calcio, Massimo Cellino, ringrazia commosso i giudici: "Giustizia è stata fatta. Un ringraziamento particolare va ai giudici amministrativi che con sensibilità hanno esaminato il ricorso e accolto pienamente le nostre ragioni. Il Cagliari calcio continuerà a operare nell’esclusivo interesse della società e dei suoi tifosi rispettando le regole e attenendosi a quanto stabilito dalle autorità competenti. Esattamente come ha fatto sinora".

E il sindaco di Quartu Sant'Elena, Mauro Contini, commenta così i fatti della giornata: "Di fatto mi trovo ad essere esecutore di una sentenza amministrativa: il Tar infatti non si è limitato ad accogliere il ricorso del Cagliari Calcio, ma addirittura dispone lo svolgimento a Is Arenas dell'incontro Cagliari-Milan per domenica prossima". Il primo cittadino precisa inoltre: "Si è dipanato, mi auguro per sempre, il dubbio che fosse responsabilità o colpa del sindaco di Quartu Sant'Elena. Mi sono trovato in mezzo a questioni che, con ogni evidenza, andavano ben oltre il mio ambito istituzionale. Una situazione che l'Amministrazione ha accettato per senso di responsabilità ma che era ormai è divenuta insostenibile».

L'unico che non parla è il Prefetto Giuffrida. Dalla prefettura, contattata da Cagliaripad, nessun commento alla sentenza del Tar, né alle dimissioni richieste in giornata dal deputato Pdl, Mauro Pili.