cagliari-milan-si-giocher-and-agrave-all-olimpico-di-torino

Cagliari-Milan si giocherà all'olimpico di Torino.

La notizia anticipata dal sito del Corriere dello sport, è stata ufficializzata con un comunicato del presidente della Lega Calcio, Maurizio Beretta.

Doccia fredda per società e tifosi.

Ecco il comunicato della Lega :

"Il Presidente della Lega Nazionale Professionisti Serie A, vista la richiesta della Società Cagliari Calcio di variazione della sede di gara dell’incontro Cagliari – Milan del 10 febbraio 2013, dallo stadio “Nereo Rocco” di Trieste allo stadio “Is Arenas” di Quartu Sant’Elena; viste le note n. 8627 del 5 febbraio 2013 e n. 9132 del 6 febbraio 2013 con cui il Prefetto di Cagliari ha ritenuto che lo stadio “Is Arenas” non fosse in grado di supportare l’incontro in esame per il prevedibile, consistente afflusso di spettatori appartenenti a tifoserie storicamente contrapposte; ricevuta la comunicazione dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del 6 febbraio 2013 che, ribadito che lo stadio “Is Arenas” di Quartu S.Elena è stato dichiarato a norma con Determinazione n. 42/2012 , ha attribuito alla gara in oggetto l’indice di rischio intermedio 2; vista l’ulteriore nota n. 9202 del 6 febbraio 2013 con la quale il Prefetto di Cagliari, in risposta alla suddetta comunicazione dell’Osservatorio, ha in ogni caso ritenuto lo stadio “Is Arenas” inidoneo a supportare lo svolgimento della partita in oggetto per motivi di ordine e sicurezza pubblica connessi alla situazione strutturale dell’impianto; dispone che la gara CAGLIARI – MILAN, della 5ª giornata di ritorno del Campionato di Serie A TIM 2012/2013, si disputi domenica 10 febbraio 2013, alle ore 15.00, presso lo Stadio Olimpico di Torino".

La delusione di Edoardo Tocco, consigliere regionale del PdL, amareggiato come tanti cittadini per la decisione di non far svolgere la partita Cagliari-Milan nel nuovo stadio di Is Arenas, è sintetizzata in queste parole: «Mi aspettavo più sensibilità da parte del Prefetto di Cagliari nei confronti dei cagliaritani, dei tifosi, degli amanti del bel calcio. In questo modo, saranno penalizzati solamente i tifosi sardi che troveranno moltissime difficoltà a raggiungere Torino, mentre la squadra avversaria, che avrebbe dovuto giocare in trasferta, potrà facilmente riempire lo stadio e assistere alla partita. Un grande paradosso».