speciale-primarie-del-partito-democratico

Chi partecipa alle parlamentarie del 29 e 30 dicembre e qual è il suo programma. Scopri i candidati nelle interviste esclusive di Cagliaripad.

Chicco Porcu: “Credo nelle idee che sono state sostenute da Renzi, e che sono anche le mie: trasparenza, sviluppo, sostanziale taglio agli sprechi, innovazione nel mercato"

Thomas Castangia: "Sul tema del lavoro l’ultima riforma del Governo Monti non risolve il problema della precarietà dei tantissimi giovani e meno, va rilanciata la proposta di Boeri del "contratto prevalente"

Paolo Fadda: “Va messo subito in atto il patto del Sulcis e il territorio va rilanciato con una serie di investimenti. Il governo Bersani dovrà avere la capacità di avere una maggiore sensibilità rispetto al governo di Mario Monti”

Ignazio Angioni: “Il primo problema sul quale tutte le rappresentanze sarde, non solo il Pd, devono interrogarsi è come riuscire a portare le istanze sarde a Roma. E non solo come portarle, ma anche, è questo è ovviamente più difficile, come risolverle”

Amalia Schirru: “Occorre un piano straordinario per il lavoro che comprenda anche tutti quegli interventi capaci di aggredire le estreme povertà di cui la nostra isola soffre"

Romina Mura: “Credo che si debba vincere lo storico conflitto che esiste fra interno e coste. Bisogna avviare un progetto comune di sviluppo, che sia capace di combattere il terribile fenomeno dello spopolamento dei piccoli centri”

Daniela Porru: “Voglio una Sardegna dove ci siano tanti laureati, dove la formazione e la cultura stiano al centro. Bisogna svegliarsi e adoperarsi per avere gli strumenti per affrontare il mondo”

Paola Loi: Nata a Cagliari nel 1955. Laureata in lettere, dal 1979 è funzionario archivista di Stato del Ministero per i beni culturali. Attualmente fa parte del Cda del Conservatorio di musica di Cagliari. È stata assessore a Quartu nella giunta Ruggeri

Maria Grazia Dessì: Quarantaquattro anni, figlia di un operaio della Saras, la sua carriera politica è cominciata nel 1992. Laureata in Scienze politiche con una tesi sul turismo ambientale, ora è dirigente dell’associazionismo artigiano

Graziano Milia: Tra gli aspiranti candidati del Pd a un seggio in Parlamento c’è anche l’ex presidente della Provincia di Cagliari: “E' un momento in cui nessuno può tirarsi indietro, stiamo attraversando un periodo terribile. L’esperienza  Monti va superata"