la-diocesi-del-futuro-tra-social-network-e-vecchi-oratori

 

Nuovo sito internet e vecchi oratori, che “stanno tornando di moda”. La Diocesi riparte tra passato e futuro con l’aggiornamento del nuovo portale on line diocesano aperto ai social network grazie al sostegno di Tiscali. E poi con la nuova rete degli oratori. Per ora sono 30 e saranno messi in relazione e affidati alle cure dell’ufficio della Pastorale giovanile di don Alberto Pistolesi, anche per motivare i volontari e rendere più efficienti le strutture.

Tutto in occasione della presentazione della “Lettera e indicazioni pastorali per l’Anno liturgico 2012-13”, la prima da quando è in città, dell’Arcivescovo Arrigo Miglio che raccoglie le riflessioni del prelato, già presentate ai sacerdoti. Nella missiva, che sarà presentata ai fedeli in Cattedrale domenica, Miglio chiede un esame sul livello di fede professata e invita i fedeli alla riscoperta del Battesimo attraverso l’attenta rilettura delle Scritture. Un ruolo importante avrà il pellegrinaggio. Tre quello organizzati dalla diocesi: la giornata mondiale della gioventù che si svolgerà a Rio de Janeiro nel luglio 2013, un viaggio in Terrasanta nell’autunno 2013 e un pellegrinaggio a Roma “per incontrare Pietro”.

Grande attenzione ai giovani. Una cinquantina di ragazzi della Diocesi andranno in Brasile in delegazione. Spenderanno sui mille e 500 euro a testa per due settimane in Brasile. “Una sarà dedicata alle missioni cagliaritane nello stato del Maranhao”, spiega padre Pistolesi, “per le quali stiamo raccogliendo fondi”. E poi gli oratori. La Diocesi si impegna a sostenere i progetti pastorali di sacerdoti e laici nelle parrocchie per preparare percorsi di fede al passo con le esigenze del mondo giovanili.

Infine il nuovo sito internet all’altezza delle esigenze comunicative moderne e basato sui linguaggi appropriati dei giovani.