g20-conferma-accordo-sul-clima-senza-usa-compromesso-su-libero-commercio

Il ‘G19’ si schiera con l’accordo sul clima di Parigi: in un vertice che non ha prodotto risultati “scoppiettanti”, per dirla con Paolo Gentiloni, Angela Merkel ha avuto però il merito di aver evitato che l’abbandono di Donald Trump aprisse una via di fuga ad altri. E ha isolato gli Usa, “chiamando il dissenso per nome”, come annunciava di voler fare da giorni. Nel comunicato finale si mette nero su bianco che l’intesa è “irreversibile”. C’è anche un ‘action plan’, in allegato, per definire la “veloce realizzazione” degli obiettivi da raggiungere nel contrasto ai cambiamenti climatici.

Il G20 ha dunque confermato l’impegno sul clima senza gli Stati Uniti. Raggiunto compromesso su libero commercio. Migranti, salta proposta Tusk di sanzioni Onu agli scafisti.

Usa e Russia alla fine hanno invece annunciato una intesa per una tregua nel Sud-Ovest della Siria, sperando di estenderla a tutto il Paese. Entrerà in vigore dalle 12, ora di Damasco (le 11 in Italia)

“Un incontro straordinario” per Donald Trump. “Una persona diversa da come si vede in tv, un uomo molto concreto, molto reattivo, che percepisce l’interlocutore in modo adeguato”: è il giudizio di Vladimir Putin. All’indomani del primo, storico faccia a faccia a margine del G20 di Amburgo, il presidente Usa e il leader del Cremlino sembrano in luna di miele, dopo un lungo corteggiamento a distanza fatto di lodi e apprezzamenti anche inusuali, sfociati ieri in larghi sorrisi, strette di mano calorose e pacche sulle spalle.