comunali-in-gallura-niente-sindaco-a-palau-vince-astensione

Il voto in Gallura conferma le previsioni: nel comune di Arzachena, regno della Costa Smeralda, il nuovo sindaco è Roberto Ragnedda, 37 anni, avvocato. Ha ottenuto 4.164 voti, il 55,97%, superando l'unica candidata donna: Maria Giagoni, che ha ottenuto il 35,73% (2.658 voti) mentre la civica Arzachena Bene Comune di Luigi Astore ha totalizzato 617 voti, l'8,29%. Alla guida di "Alleanza democratica" Ragnedda ha conquistato Arzachena con una coalizione trasversale composta da partiti di centrodestra e centrosinistra uniti dal progetto di puntare sul turismo sostenibile e riprendere i contatti con il Qatar e per il Piano di investimenti proposto in Costa Smeralda.

Questa mattina in municipio il passaggio di consegne fra il commissario straordinario e il sindaco Ragnedda. Il primo a festeggiare la vittoria fra i galluresi è stato ieri Francesco Lai, 32enne, che col 72,04% è sindaco di Loiri Porto San Paolo, battendo Gianluca Ventroni. Lai, segretario cittadino del Pd, è l'erede politico del sindaco uscente Giuseppe Meloni che intende dedicarsi a tempo pieno all'attività di consigliere regionale. Una clamorosa percentuale di astensionismo ha, invece, dominato a Palau, il comune commissariato dopo l'inchiesta giudiziaria di inizio anno che ha travolto sindaco e vice sindaco.

Luca Fresu, unico candidato sindaco con la lista "Riparti Palau" è stato sconfitto dalla bassissima percentuale di affluenza alle urne che si è fermata al 39,66% mentre il quorum prevede il 50% degli aventi diritto. Quorum raggiunto a Badesi dove l'unico candidato Gian Mario Mamia con la lista "Insieme per Badesi. Sviluppo e continuità" è il nuovo primo cittadino. A Calangianus vince la continuità con la precedente amministrazione: Fabio Albieri, vice sindaco uscente e candidato con la lista "Calangianus domani" è il nuovo sindaco con una percentuale del 48,22% contro il 35,97% di Ivano Bertolucci, che si era presentato con la lista civica "Rivivere Calangianus", segue la candidata di "Progetto Calangianus" Simonetta Melis, con il 15,79%.