Il nord Sardegna sconfigge prima di tutto l'astensionismo e con il 68,73% di affluenza alle urne guadagna la palma per il miglior senso civico nell'Isola. Una tornata elettorale con molte conferme e qualche sorpresa, a iniziare da Chiaramonti comune dove, in controtendenza con il resto del territorio, non è stato raggiunto il quorum del 50% e quindi anziché da un sindaco sarà amministrato da un commissario.
Poi c'è la bella sorpresa di Anela dove i cittadini hanno deciso di riconquistare il municipio e dopo due anni di commissario (alle amministrative del 2015 non furono presentate liste) il paese ha un sindaco eletto: è Antonio Damiano Mulas, a capo dell'unica lista presentata, scelto da 351 elettori. Conferme si sono registrate nei due centri più importanti, per ragioni diverse, nel Sassarese: Ozieri e Stintino. Nel primo centro, capitale del Logudoro che con i suoi 10.881 abitanti rappresenta un cardine per tutto il territorio, gli elettori hanno scelto la continuità e hanno eletto sindaco Marco Murgia e la sua lista di centrosinistra, indipendentista e sovranista. Murgia, che ha vinto col 35,91% dei voti, al termine di una lotta a tre con gli altri candidati Marco Peralta (33,23%) e Adriana Sotgia (30,84%), governerà in continuità politica con l'amministrazione del sindaco uscente Leonardo Ladu. A Stintino, centro di riferimento per l'offerta e lo sviluppo turistico, il sindaco uscente Antonio Diana può brindare al suo terzo mandato consecutivo. Ha conquistato il 67,08% dei suffragi e ha avuto la meglio su Vincenzo Vallebella. Il vento del cambiamento ha invece premiato i candidati sindaco a Valledoria, Bono, Erula e Florinas.
A Valledoria indosserà la fascia tricolore Paolo Spezziga, che col 39,1% ha superato al fotofinish il vicesindaco uscente Ettore Puttolu, fermo al 36,68%. Anche a Bono i cittadini hanno deciso di bocciare l'amministrazione in carica e la sindaca Michela Sau ha dovuto cedere lo scranno del municipio a Elio Mulas, eletto per un soffio, col 50,58%. Elezione al cardiopalma a Santa Maria Coghinas dove il sindaco uscente, Pietro Carbini, ha superato lo sfidante Carlo Sardo per soli due voti: 516 a 514. A Florinas l'ha spuntata Enrico Lobino che, col 52,16%, ha sconfitto Giampiero Meloni, candidato vicino alla sindaca uscente, Giovanna Sanna. Anche Erula ha scelto il cambiamento e ha lasciato a casa il sindaco uscente Antonio Pileri, sconfitto da Marianna Fusco col 51,31%. Gli atri sindaci eletti nel Sassarese sono Alessandro Mura a Padria (55,75%), Vincenzo Dore a Torralba, Antonella Buda a Semestene, e Gianmaria Budroni a Tissi, eletto col 45,18% dei suffragi.