Nei 16 Comuni della Provincia di Oristano dove si è votato la parità di genere non ha funzionato. Nel capoluogo, uno dei due candidati che vanno al ballottaggio del 25 giugno è donna, ma negli altri 15 Comuni una sola donna indosserà la fascia tricolore. Si chiama Anna Maria Dore, ha 34 anni, ed ha vinto a Uras una sfida al femminile battendo con distacco (83,16% contro il 16,83%) la rivale Francesca Andria.
Niente da fare per le altre due donne candidate: a Mogorella, il sindaco uscente Laura Scanu è stata sconfitta da Lorenzo Carcangiu. A Siamanna Roberta Muscas ha perso contro il sindaco uscente Franco Velio Melas. A Magomadas, l'unico candidato in lizza, Alessandro Cossu, vittima nei giorni scorsi di un grave atto intimidatorio, è stato fermato dal mancato raggiungimento del quorum ed a guidare il Comune fino alla prossima tornata elettorale sarà il commissario nominato dalla Regione. Candidati unici anche in altri cinque centri. Ad Aidomaggiore Mariano Salaris (già sindaco dal 2005 al 2010) supera il 50,65%. Ce la fa solo per un filo anche il sindaco uscente di Sagama Giovanni Antonio Cuccui (51,94%). Superano ampiamente il quorum Massimo Ibba ad Ardauli (67,40%), il sindaco uscente di Bauladu Davide Corriga (68,53%), e Pietro Fadda a Tinnura col 78,34%.
A Terralba, poco più di 10mila abitanti, gli elettori bocciano due ex sindaci e un assessore uscente e la fascia tricolore va all'architetto Sandro Pili, dell'ufficio tecnico di un comune confinante, col 35,75% dei voti. Amministratori uscenti bocciati anche a Baratili San Pietro dove il nuovo sindaco col 54,47% è Alberto Pippia, e a Milis dove il nuovo primo cittadino è l'ex presidente dell'Ente Acque della Sardegna Sergio Vacca. Conferma invece a Morgongiori per il sindaco uscente Renzo Ibba (55,96%). A Sedilo, paese dell'Ardia l'ex vicesindaco Salvatore Pes ha la meglio sull'ex sindaco Umberto Cocco col 53,21%. Infine a Tresnuraghes il medico Giovanni Maria Luigi Mastino vince la sfida tra medici lasciando al sindaco uscente Salvatorangelo Zedda solo il 35,98% dei voti.