miniera-olmedo-la-base-and-quot-riconvertila-e-creare-rete-and-quot

"La vicenda della miniera di Olmedo, con la tragica novità dell'impresa che non ritiene più strategica la ripresa della coltivazione della miniera, è la prova che senza programmazione e una strategia di medio-lungo termine, non c'è futuro per le attività industriali in Sardegna. Da tempo La Base ha chiesto alla Regione di fare un piano, di mettere al centro di questo piano i lavoratori e la loro esperienza e non andare a ruota di prenditori in giro in cerca di occasioni di finanziamento".

E' quanto sostiene, in una nota, il consigliere regionale de La Base, Gaetano Ledda.

"Detto questo e per non finirla con l'isterica ed inutile azione di denuncia, propongo – prosegue Ledda – di costruire attorno ai lavoratori un piano per la miniera di Olmedo, magari mettendola in rete con altre piccole e medie esperienze come quella di Lula o Gadoni. Miniere dismesse nelle quali si praticano le bonifiche e progetti turistici ma che potrebbero essere utili per consentire alla miniera di Olmedo di rilanciarsi ed essere appetibile anche ad imprese private. Un progetto da costruire con i lavoratori e per i lavoratori i quali devono essere garantiti nel breve periodo con gli strumenti che la legge ci mette a disposizione", conclude l'esponente de La Base.