A 28 anni dalla morte in servizio, Oristano ricorda il carabiniere Umberto Erriu, medaglia d'oro al valore civile, intitolandogli i giardini di via Messina nel quartiere del Sacro Cuore dove era nato e cresciuto.
Erriu era stato ucciso il 20 aprile del 2008 all'età di 24 anni a Castel Maggiore, in provincia di Bologna, in un conflitto a fuoco con la banda della Uno bianca. La cerimonia della intitolazione si svolgerà giovedì 27 aprile, alle 11, con la scoperta di una targa ricordo e la deposizione di un mazzo di fiori.
Alla cerimonia parteciperanno assieme al sindaco Guido Tendas e al comandante della Legione Carabinieri Sardegna Paolo Nardone, anche la madre di Umberto, Maria Vitalia, la sorella Maddalena e il fratello Salvatorangelo. La cerimonia sarà accompagnata dal picchetto d'onore dei Carabinieri e dalla Banda musicale Santa Cecilia.