scuola-orr-and-ugrave-mov-cristiano-and-quot-bene-consiglio-di-stato-su-benedizione-nelle-aule-and-quot
“Mi fa piacere che il Consiglio di Stato si sia pronunciato favorevolmente chiarendo che le benedizioni nelle scuole sono legittime. Ci mancherebbe altro: stiamo attraversando un periodo storico in cui si discute su cose che dovrebbero essere scontate tanto sono chiare e c'è addirittura necessità dell'intervento dei giudici per affermare diritti che sono sacrosanti, altro che legittimi”. Lo afferma Marcello Orrù, presidente del ‘Movimento Cristiano – Forza Popolare’ e Consigliere regionale della Sardegna, in merito alla sentenza del Consiglio di Stato favorevole alle  benedizioni pasquali nelle aule scolastiche.
 
“Credo che la scuola, come istituzione cardine, dopo la famiglia – dice Orrù -, nella formazione dei ragazzi debbano sempre accogliere un sacerdote che vuole benedire una scuola o vivere momenti importanti come il precetto Pasquale o la ricorrenza del Natale insieme agli studenti. Rinnegare le nostre tradizioni per rispetto agli studenti appartenenti ad altre religioni (che neanche lo pretendono) significa essere stupidamente più realisti del re e occorre smetterla con censure di questo genere. Le benedizioni bene vengano, anche e sopratutto durante l'ora di lezione, quando i ragazzi sono in classe. Valorizziamo le nostre tradizioni culturali, religiose e storiche. Rinnegarle e cancellarle – conclude – significa svendere il nostro futuro ad altri”.