"Il distretto di Arborea è un modello delle buone pratiche sull'agroalimentare non solo per la Sardegna, ma per l'Italia intera. E' da questi tanti modelli che abbiamo sparsi su tutta l'Isola che dobbiamo ripartire, condividendo con chi è rimasto indietro le esperienze imprenditoriali di successo". Lo ha detto l'assessore regionale dell'Agricoltura, Pier Luigi Caria, nel corso del 21/o Meeting di primavera che si è tenuto ad Arborea per raccontare il mondo delle campagne.
L'impegno di tornare a Arborea era stato preso lo scorso 10 marzo quando Caria, con il vicepresidente della Regione Raffaele Paci, aveva incontrato i vertici di Bonifiche Ferraresi Spa e gli amministratori locali, a poche settimane dalla chiusura della vendita di Sbs al colosso nazionale dell'agroalimentare. Il titolare dell'Agricoltura, accompagnato dalla sindaca Manuela Pintus e dai consiglieri regionali del territorio, ha visitato le eccellenze produttive del lattiero caseario, delle carni bovine, dell'ortofrutta. Caria rivolgendosi alle centinaia di studenti degli istituti superiori di agraria della Sardegna e agli universitari delle Facoltà di Agraria e Veterinaria di Sassari intervenuti al 21/o Meeting agricolo ha detto: "Voi siete il futuro dell'agricoltura sarda. Un'agricoltura che stiamo sostenendo con i progetti Terra ai giovani e con le diverse Misure del Programma di sviluppo rurale: prima fra tutte quella sul Primo insediamento dei giovani in agricoltura".
Oggi c'è stata, inoltre, la firma del protocollo d'intesa fra Regione e Banca di credito cooperativo di Arborea sul prestito agrario di conduzione. Il provvedimento, studiato dall'assessorato dell'Agricoltura e già sottoscritto dal Banco di Sardegna, prevede una dotazione finanziaria di 2,5 milioni di euro per favorire l'accesso al credito delle piccole e medie imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria e della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Si tratta di aiuti in conto interessi per operazioni di credito a breve termine, della durata massima di 12 mesi.