La Giunta ha approvato le direttive del nuovo bando destinato alle banche disposte a concedere il mutuo prima casa agevolato grazie ai contributi regionali. Saranno tre le caratteristiche nuove del bando, come proposto dall'assessore dei Lavori Pubblici, Paolo Maninchedda. Prima novità, il fatto che il bando, che sarà pubblicato nei prossimi giorni dall'assessorato della Programmazione e del Bilancio, sarà riaperto ogni sei mesi in modo da consentire agli istituti bancari che lo volessero di inserirsi, così da ampliare l'offerta a favore dei cittadini.
Seconda caratteristica: le banche saranno obbligate ad accettare la richiesta di rinegoziazione dei mutui da parte del cliente, mentre finora era appannaggio delle stesse banche decidere se concederlo oppure no. Terzo aspetto, legato al precedente: il cliente ha diritto alla rinegoziazione purché ne faccia richiesta almeno ogni cinque anni. Lo scorso 2 dicembre la Giunta aveva disdetto le convenzioni allora in vigore con Banco di Sardegna, Banca Intesa San Paolo e Unipol Banca e indetto l'avvio di una nuova procedura di gara per selezionare a condizioni riviste gli istituti di credito.
"Con questa delibera stiamo tutelando l'interesse dei cittadini che hanno diritto ad avvantaggiarsi delle leggi dello Stato e della attuale congiuntura economico-finanziaria che vede i tassi bancari particolarmente bassi – spiega Maninchedda -. Le operazioni di rinegoziazione finora non hanno avuto buon esito e dunque è stata di fatto bloccata la possibilità di un notevole risparmio economico per i cittadini e per la stessa Regione".