“Il mio desiderio è che gli ospedali dell’Isola assumano un’immagine più familiare e a misura di bambino”.

Con questo auspicio Antonella Casula, presidente dell’Associazione IVI, ha dato vita ad una formidabile organizzazione, sostenuta dalla sensibilità dei tanti volontari che hanno contribuito a trasformare un sogno in realtà.

Grazie alla determinazione della mamma di Guasila è stata infatti realizzata l’umanizzazione pittorica della radioterapia pediatrica dell’Ospedale Businco dell’Arnas G. Brotzu.

È grazie al sostegno dell’Associazione Ivi e al fattivo supporto di Don Fabrizio Pibiri, cappellano dell’Ospedale Businco, che sono stati realizzati i nuovi allestimenti.

“Per un bambino l’ospedale può rappresentare un ambiente potenzialmente ostile, in grado di influenzare la psiche e il corpo, a maggior ragione quando si attraversano momenti di fragilità psicofisica”.

Ed ecco che la giusta ambientazione, come quella realizzata all’Ospedale Businco con l’Umanizzazione Pittorica, dalla designer e cartoonist, Sally Galotti, può contribuire a facilitare il processo di alleanza terapeutica e a favorire un miglior percorso di cura del paziente pediatrico, dei suoi cari e degli operatori.

L’autrice delle opere pittoriche, Sally, è stata per lungo tempo illustratrice e creativa presso l’Accademia Disney. Utilizza materiali scientificamente studiati e colori scelti da figure come psicologi.

Iscriviti e seguici sul canale WhatsApp

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it